LUCANA FILM COMMISSION, COMUNE DI MATERA E CTE UNITE SEMPRE DI PIÙ NELL’INNOVAZIONE

LUCANA FILM COMMISSION, COMUNE DI MATERA E CTE UNITE SEMPRE DI PIÙ NELL’INNOVAZIONE

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emergentI. Sede anche della Lucana Film Commission, partner del progetto HACK FOR PLAY, la CTE ospiterà per 10 ore consecutive ( dalle 9 alle 22.30) i partecipanti di questo primo Hackathon interamente dedicato al gaming.


Quarantottore ore per ideare e realizzare un videogioco pronto per essere giocato, a tema Matera ed il suo patrimonio materiale ed immateriale.
La cultura plurimillenaria incontra l’altissima tecnologia. La lucana film Commission è la prima film Commission ad essere anche gaming. Audiovisivo e game, ovvero due facce della stessa medaglia; e sarà anche in giuria dell’Hack for play, al termine delle sessioni.


“ Matera può vivere benissimo anche in videogioco- afferma Margherita Romaniello, Presidente di LFC- il suo inconfondibile skyline, ma anche il variegato paesaggio culturale che la caratterizza, si presteranno magnificamente nell’ispirare i gamer arrivati qui da ogni parte d’Italia”.


Ai primi tre vincitori dell’hackathon la LFC tributerà un premio in denaro ( 2.500€ al primo classificato, 1.500 al secondo, 500 al terzo) per incentivare concretamente la produzione di videogame a tema lucano. “ Viviamo in una terra in cui si può ambientare un film, una serie, un documentario, ma anche un videogioco appartenenti a qualsiasi epoca. E la LFC, sull’onda della connotazione di “ Game Commission” è intenzionata a potenziare il connubio tradizione-innovazione, guardando anche al mondo ormai imprescindibile dell’AI e delle sue applicazioni. Che, se ben governate, possono essere un ulteriore sbocco lavorativo”.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days

 


 


Advertising