CONFCOMMERCIO, SAN VALENTINO: I RISTORANTI LUCANI PIENI ALL'80 PER CENTO

CONFCOMMERCIO, SAN VALENTINO: I RISTORANTI LUCANI PIENI ALL'80 PER CENTO

Un San Valentino al ristorante secondo tradizione: cena a lume di candela, piatti “afrodisiaci”, musica dal vivo, atmosfere romantiche. Anche per il 2025, il ristorante è stata  la scelta preferita dalle coppie lucane per festeggiare. Le  previsioni di Fipe-Confcommercio sono state rigorosamente rispettate con il pienone per l’80% dei ristoranti lucani.

Le offerte per tutte le tasche con i ristoratori che hanno puntato ad un prezzo contenuto in media di 50 euro (ad innamorato) con proposte anche al di sotto senza per questo rinunciare alle emozioni della gola. Il "gioco" della tavola è stato quello di stimolare l'uso di tutti i sensi e quindi non solo gusto, olfatto e vista del cibo particolarmente impiattato.

Questo afflusso massiccio, incentivato dalla coincidenza con il fine settimana, porta la spesa complessiva in Italia stimata da Fipe a circa 330 milioni di euro; tra i 10 e 12 milioni il fatturato dei nostri ristoranti.  Un dato che dimostra come l'esperienza gastronomica raffinata stia guadagnando sempre più popolarità, affiancandosi ai tradizionali regali come fiori, cioccolatini e gioielli.

Non solo un luogo di convivialità, il ristorante si conferma anche uno spazio di condivisione di emozioni. Consapevoli di questa funzione, i ristoratori hanno risposto con menù esclusivi e atmosfere curate nei minimi dettagli, creando l'ambiente perfetto per una serata speciale. Il menù preferito per questa occasione è stato quello "tutto incluso", che ha proposto piatti gourmet con ingredienti afrodisiaci come caviale, ostriche, spezie (anice, noce moscata, peperoncino, zafferano) e pietanze dai colori vivaci che richiamano il rosso, simbolo del sentimento centrale di San Valentino.

Tra le scelte più apprezzate gli antipasti di tartare di tonno rosso, accompagnati da bollicine rosé, e dessert a base di frutti rossi come fragole, lamponi e mirtilli. Nel 2025 si nota anche una nuova tendenza: molte coppie desiderano allungare la celebrazione di San Valentino oltre la cena, sfruttando la vicinanza del fine settimana per una fuga romantica di una o due notti. Le destinazioni più gettonate comprendono piccoli borghi e località montane, ideali per un San Valentino all'insegna della pace e della natura.

 Rosa del Duomo di Potenza ha rilanciato la sfida di «ristorante più romantico» almeno del capoluogo con musica dal vivo (Rosaria Bisignano, voce e Alberto De Michele, chitarra) con piatti unici e abbinamento a vini storici. Il rosso dei cruski e del melograno predominante nei piatti con il finale di tortetta al cioccolato ma sempre con il rosso dei frutti di bosco.

«Nel “gioco” – dice Rosa – c’è sempre l’impegno di rilanciare il centro storico e di riabituare i potentini (e non solo) a frequentarlo per lo shopping, la passeggiata, la convivialità e riassaporare gusti vecchi e nuovi. Anche San Valentino è il giorno buono per tornare a via Pretoria che conserva il suo fascino di romanticismo». Novità assoluta quest’anno è stata la cena di gala al Kiris Hotel di Viggiano organizzata dalla Croce Rossa Comitato Val d’Agri, Cena di gala più musica live con la Real Orchestra. Un gesto d'amore: parte del ricavato è stato devoluto per sostenere le attività della Croce Rossa nella Val d'Agri. Anche a San Valentino l’amore è diventato solidarietà.

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days