Cupparo: incentivi alle imprese che vogliono insediarsi in Basilicata e decontribuzione per gli occupati sono due strumenti importanti per accrescere nel 2025 lo sviluppo produttivo e il lavoro
"Il perdurare della crisi idrica sta arrecando notevoli danni economici e sociali a tutta la comunità locale. In riferimento a tale problematica, ho presentato una mozione urgente indicando di utilizzare una parte delle risorse stanziate dal Governo per creare un fondo ristoro a beneficio delle attività produttive che risentano dei disservizi causati dalla mancanza di acqua.
Consegnati i lavori della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera. “La nuova tratta ferroviaria migliorerà la mobilità e contribuirà a ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso di tecnologie sostenibili. Un progetto che non solo risponde a una necessità storica, ma rappresenta anche una visione di futuro in cui la Basilicata è più connessa”.
Successo a San Chirico Raparo (Pz) per la terza tappa lucana del progetto nazionale "AgroArcheoTrekking" nel Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagronese promosso dalla Rete Associativa terzo settore Pro Loco Epli -Ente Pro Loco Italiane con il sostegno del Ministero del Turismo grazie all'organizzazione della Pro Loco Sanchirichese e l'Associazione I Lupi del Raparo.