CASTAGNO, DALLA FILIERA DEL LEGNO A QUELLA DEL FRUTTO: FORMAZIONE ALSIA

CASTAGNO, DALLA FILIERA DEL LEGNO A QUELLA DEL FRUTTO: FORMAZIONE ALSIA

Trasformazione di un castagneto da legno in un castagneto da frutto: una giornata dimostrativa organizzata dall'Alsia a Trecchina, paese celebre per  le sue castagne e per le numerose prelibatezze che se ne ricavano.

L'incontro prevede una visita di un castagneto trasformato nel 2018 in attualità di cultura dove è stato fatto un intervento di innesti nel 2018. Il relatore, Egidio De Stefano tecnico Alsia, evidenzierà come si è evoluto il castagneto in questi anni, descriverà sia gli aspetti di natura tecnica (il taglio delle piante, la scelta del pollone e l’innesto) che di natura amministrativa (gli aspetti riguardanti la domanda di taglio all’Ufficio Foresta della Regione Basilicata e il fascicolo aziendale).

La, nell'Appennino lucano, riveste un ruolo molto importante, non solo per le potenzialità produttive ma anche per le molteplici funzioni che svolge nei confronti dell’ecosistema. Tra le funzioni del castagneto: la conservazione delle acque e del patrimonio forestale, la valorizzazione dell’ambiente montano, consentendo la fruizione del territorio a fini turistici, come testimoniano anche le frequentatissime sagre che si svolgono a Trecchina e in molti altri borghi lucani soprattutto nel mese di ottobre.

 

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days