La Polizia di Stato ha denunciato un giovane straniero di 25 anni di nazionalità nigeriana per il reato di danneggiamento aggravato. I fatti risalgono alla decorsa notte, nel centro città, quando, a seguito di segnalazioni pervenute sulle linee di emergenza 112 e 113 da parte di cittadini, personale in servizio di Volante, nel corso di attività di prevenzione e repressione dei reati, è intervenuto in Viale Marconi ove verificava il danneggiamento di alcune autovetture, alle quali era stato rotto uno degli specchietti retrovisori.
Nel contempo, gli agenti individuavano lungo la citata via un uomo che sulla base delle testimonianze di alcuni presenti risultava essere l’autore del gesto. Nell’immediato si appurava trattarsi di un cittadino nigeriano, regolare sul territorio nazionale, e residente nella città di Matera. Dagli accertamenti effettuati dagli operatori intervenuti si raccoglievano gravi indizi di responsabilità in ordine all’accaduto. Inoltre, si verificava che i danneggiamenti degli specchietti retrovisori riguardavano numerose autovetture, parcheggiate lungo altre arterie del centro.
Per quanto sopra l’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria. Le indagini sono ancora in corso e l’indagato è considerato presunto innocente fino a sentenza definitiva di condanna. Si sta predisponendo nei suoi confronti anche un provvedimento del Questore di foglio di via obbligatorio dalla città di Potenza.
Il Presidente della Prima Commissione Consiliare Regionale e consigliere comunale di Potenza, Francesco Fanelli.” “In merito ai recenti episodi di danneggiamento di autovetture verificatisi nella città di Potenza, desidero esprimere innanzitutto il mio sincero ringraziamento alle forze dell’ordine che hanno individuato il responsabile, un cittadino extracomunitario residente a Matera.
I fatti, che hanno generato non solo danni materiali ma anche legittima preoccupazione tra i cittadini, richiamano con forza quanto emerso nel corso dell’ultimo Consiglio comunale. Così come abbiamo sottolineato in quella sede, non servono provvedimenti spot che rischiano di non essere né efficienti né efficaci, ma una seria programmazione: occorre potenziare l’organico della Polizia Locale, investire sulla formazione del personale e solo così arrivare finalmente a un terzo turno che renda Potenza una città realmente più sicura e presidiata.
"La vergognosa scia di atti vandalici che ha colpito nella notte il centro storico di Potenza e le zone limitrofe, con decine e decine di automobili danneggiate, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie che certifica il totale fallimento dell’amministrazione comunale sul fronte della sicurezza". Lo afferma in una nota il consigliere regionale e segretario cittadino di Potenza di Fratelli d'Italia Alessandro Galella.
"Da tempo - prosegue Galella - i cittadini segnalano un clima insostenibile: furti nei supermercati e accattonaggio nei parcheggi degli stessi, furti nelle abitazioni anche in pieno giorno, furti di veicoli, risse nel cuore della città e vandalismi continui per non dimenticare le sempre più frequenti truffe agli anziani e l'assalto ad un Ufficio postale lo scorso giugno. È inaccettabile che il capoluogo di regione viva in un tale stato di abbandono. Lo scorso 7 agosto con il senatore Gianni Rosa e il consigliere comunale Antonio Vigilante, ho incontrato il questore di Potenza, Raffaele Gargiulo, nel corso dell’incontro è emerso che la Pianta organica della provincia di Potenza ad oggi risulta ancora regolata da parametri obsoleti. In tale occasione è stato confermato un aggiornamento previsto per l’inizio del 2026, con l’obiettivo di adeguare il numero di uomini e donne in divisa alle nuove esigenze del territorio".
"Fratelli d’Italia - precisa Galella - ha attenzionato una serie di tematiche e continuerà a chiedere un rafforzamento della videosorveglianza, maggiori controlli e una collaborazione più stretta con le forze dell’ordine, sostenendo ogni iniziativa utile a garantire maggiori risorse e strumenti. A loro rivolgo il mio più sincero ringraziamento per il lavoro quotidiano e silenzioso che svolgono".



.jpg)







.jpg)

