A CRACO INCONTRO SUL “FUTURO DOPO DI NOI”

A CRACO INCONTRO SUL “FUTURO DOPO DI NOI”

Sabato 25 maggio, alle ore 10.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il futuro dopo di noi” ideato da tre cittadini di Pisticci: Francesco Montanaro, Grazia Cariglia e Renato Melfi.

RIPARTE LA FERROVIA DELLA MAGNA GRECIA DAL 9 GIUGNO

RIPARTE LA FERROVIA DELLA MAGNA GRECIA DAL 9 GIUGNO

Tra Puglia, Basilicata e Calabria, il 9 giugno "ripartirà la ferrovia della Magna Grecia che collega Taranto e Sibari fermando nelle stazioni di Metaponto, Scanzano Jonico, Policoro e Nova Siri".

GINECOLOGIA, A MARATEA MEETING INTERNAZIONALE

GINECOLOGIA, A MARATEA MEETING INTERNAZIONALE

Le nuove frontiere della ginecologia e della ostetricia, tra procreazione assistita e trattamento delle patologie oncologiche: è questo il tema della 15esima conferenza internazionale 'Daniel Dargent' in programma a Maratea dal 16 al 18 maggio.

POTENZA, ANCHE QUEST'ANNO GLI ALBERI DI VIA ROMA BRUTALMENTE CAPITOZZATI

Potenza, gli ambientalisti insorgono per la sorte riservata anche quest'anno agli alberi di via Roma e via Trieste, brutalmente capitozzati. Per i non addetti ai lavori, la capitozzatura è una tecnica di potatura degli alberi che consiste nel taglio indiscriminato di grossi rami, branche o del fusto stesso con il rilascio di monconi. Proprio quello che è accaduto ai grandi alberi che ornano via Roma e via Trieste. 

CHAROMONTE, LA TERZA GIORNATA DEL MICROCHIP GRATUITO PER GLI AMICI ANIMALI

CHAROMONTE, LA TERZA GIORNATA DEL MICROCHIP GRATUITO PER GLI AMICI ANIMALI

Venerdì 17 maggio a Chiaromonte si terrà la terza giornata del microchip gratuito per gli amici a quattro zampe. La notizia è stata diffusa sul sito istituzionale del Comune.

POTENZA, CAMPO DI CALCETTO "A. COVIELLO": AFFIDATI I LAVORI DI COMPLETAMENTO

POTENZA, CAMPO DI CALCETTO "A. COVIELLO": AFFIDATI I LAVORI DI COMPLETAMENTO

Campo di calcetto “Antonello Coviello”, in piazzale “Vilnius”: il Comune di Potenza ha affidato alla ditta Bnc Group srls i lavori di completamento e adeguamento,  per l’importo di 30.250 euro, compreso Iva.

L’ASM IN UN PROGETTO DI PREVENZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE E SUI MINORI

L’ASM IN UN PROGETTO DI PREVENZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE E SUI MINORI

Progetto “Ipazia Ccm 2021 - Strategie di prevenzione della violenza sulle donne e sui minori”. Tra i partecipanti anche l’Asm.

DIFFAMAZIONE, FNSI: "CARCERE PER I GIORNALISTI UNA VERGOGNA ITALIANA"

DIFFAMAZIONE, FNSI: "CARCERE PER I GIORNALISTI UNA VERGOGNA ITALIANA"

"Il caso del cronista del Giornale condannato al carcere ricorda a tutti - giornalisti, politica e opinione pubblica - quella che è una vergogna italiana: in Italia, nel 2024, il codice penale prevede ancora le  manette per i giornalisti che dovessero essere riconosciuti colpevoli di diffamazione a mezzo stampa". 

SVILUPPO BASILICATA RIUNISCE A MATERA TUTTE LE FINANZIARIE REGIONALI ANFIR

SVILUPPO BASILICATA RIUNISCE A MATERA TUTTE LE FINANZIARIE REGIONALI ANFIR

A chiusura del ciclo di incontri previsti dal progetto Inchubatori - che in quattro appuntamenti ha offerto una panoramica sulle nuove frontiere di sviluppo per il tessuto produttivo - Sviluppo Basilicata, d'intesa con la Camera di Commercio, organizza il 16 maggio a Matera un forum.

MATERA: TARGA DEL COMUNE ALL’UNIONE CUOCHI LUCANI

Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, e il presidente del consiglio comunale, Francesco Salvatore, consegnano una targa all’Unione cuochi lucani per la medaglia d’oro conquistata nei campionati nazionali di Rimini.

LA PALESTRA CONI NEL DEGRADO ASPETTA L’ANNUNCIATA RIQUALIFICAZIONE

La palestra Coni di parco Montereale, a Potenza, è in attesa della sua annunciata riqualificazione grazie ai fondi del Pnrr. 

MARATEA BANDIERA BLU PER LA 28ESIMA VOLTA

MARATEA BANDIERA BLU PER LA 28ESIMA VOLTA

Il mare della Basilicata si conferma tra i più puliti d'Italia. Cinque località hanno guadagnato ancora una volta la 'bandiera blu', simbolo di alta qualità delle spiagge: c'è Maratea che conquista il riconoscimento per il ventottesimo anno consecutivo, e poi, sul versante ionico, Policoro, Metaponto, Nova Siri e Pisticci.  

FIM CISL SU STELLANTIS: ACCORDO DI SVILUPPO CHIARO E CON RISPOSTE

FIM CISL SU STELLANTIS: ACCORDO DI SVILUPPO CHIARO E CON RISPOSTE

Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): “Senza accordo quadro di sviluppo metteremo in campo azioni a tutela dell’occupazione”.

IL SAN CARLO AL MEETING SULLA GINECOLOGIA A MARATEA

A Maratea, dal 16 al 18 maggio, il 15esimo meeting “Daniel Dargent a colpi di battaglie culturali”.

CGIL, CISL E UIL SULL’INCIDENTE IN CAVA: SCONFIGGERE IL SILENZIO DELLA MORTE

CGIL, CISL E UIL SULL’INCIDENTE IN CAVA: SCONFIGGERE IL SILENZIO DELLA MORTE

 

L’ennesima tragedia sul lavoro avvenuta in Provincia di Potenza in meno di un mese ci obbliga ad andare oltre la ritualità della denuncia ma bisogna agire per fermare le continue morti sul lavoro in Basilicata.

JODY WILLIAMS A POTENZA: INCONTRO SU INTEGRAZIONE E ACCOGLIENZA

JODY WILLIAMS A POTENZA: INCONTRO SU INTEGRAZIONE E ACCOGLIENZA

"Svolgere programmi di integrazione con la cultura locale è la base per l'accoglienza perché permette a chi accoglie di capire chi è accolto": lo ha detto, a Potenza, Jody Williams, premio Nobel per la pace nel 1997 e presidente della "Fondazione Città della Pace", che ha incontrato alcuni alunni delle scuole che ospitano i bambini rifugiati a Potenza. 

GLI ASSESSORI GARRIPOLI (LAVELLO) E GRIPPA (BELLA) AL MEETING MONDIALE DELLA FRATERNITA’ UMANA

GLI ASSESSORI GARRIPOLI (LAVELLO) E GRIPPA (BELLA) AL MEETING MONDIALE DELLA FRATERNITA’ UMANA

Lo scorso sabato 11 maggio 2024, gli assessori Valentina Garripoli di Lavello e Samuele Grippa di Bella dell’ANCI Giovani Basilicata, hanno partecipato al “II Meeting Mondiale della Fraternità Umana #Be Human” .

PALE EOLICHE TRA POLLINO E CALANCHI, PROTESTE

PALE EOLICHE TRA POLLINO E CALANCHI, PROTESTE

Gli ambientalisti  contro il progetto dell'impianto eolico a ridosso del Parco del Pollino, tra i comuni di Colobraro e Tursi. Le associazioni sono sul piede di guerra perché, anche se le pale non interferiscono con l'area protetta, sarebbero comunque molto vicine alle mete più gettonate dai visitatori.

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days