Nei giorni scorsi, nella Caserma “De Rosa” di Potenza, sede del Comando Militare Esercito “Basilicata”, si è concluso l’Open Day dedicato agli aspiranti Volontari in Ferma Iniziale appartenenti al 2° blocco 2025.
Fertilità: è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa nella sala A del Consiglio regionale la proposta di legge sul Medical Freezing, ovvero la possibilità di preservare in modo programmato la propria capacità riproduttiva.

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comunità, è stata protocollata lo scorso 31 marzo 2025, segnando l'inizio formale di questa ambiziosa sfida.

Secondo i dati del Report Nazionale dell’Osservatorio Demenze dell’ISS (2021-2023), in Basilicata si stimano 10.661 casi di demenza, pari al 15,9% della popolazione over 75. Se l’andamento demografico seguirà le attuali previsioni ISTAT, entro il 2050 il numero delle persone affette da demenza nel territorio lucano potrebbero superare le 15.700 unità.

“Un traguardo importante per la nostra regione che, grazie a Sanya Bonelli, arriva per la prima volta all’apice della rappresentanza studentesca. Anche a nome delle comunità e delle istituzioni che rappresento le faccio i miei complimenti per la sua nomina a portavoce nazionale delle Consulte Studentesche”.

Domenica 6 Aprile alle 18:30 presso la Sala Multimediale di Francavilla in Sinni il Circolo Arci FrancaViva, con il patrocinio del Comune di Francavilla in Sinni,presenta" Vaniglia e Cioccolato " , uno spettacolo de" La Compagnia dei Matti " di Noepoli, scritto e diretto dalla Dottoressa Maria Grazia Basciano.
Il conto alla rovescia è iniziato. A 42 giorni dal via della sesta tappa del 108° Giro d’Italia, prevista per il 15 maggio, Potenza e il suo hinterland si preparano ad accogliere nuovamente la carovana rosa. Saranno oltre 70 i chilometri di percorso che attraverseranno l’alta Basilicata prima di raggiungere Avellino, con il Gran Premio della Montagna fissato a Monte Carruozzo.

Oltre cento figuranti, un "processo", due ore di processione tra le viuzze del centro storico fino alla crocifissione. Si rinnova ad Atella, anche nel 2025, la tradizione religiosa della via Crucis del giovedì Santo, come accade ormai da oltre mezzo secolo, fermata solamente per due anmni dalla pandemia di Covid 19.

È stata avviata anche in provincia di Matera l’installazione di 2 colonnine a Scanzano Jonico per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane. Tale iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese.
La Uil Basilicata si apre ad una nuova esperienza: la "Stanza dell'Ascolto". E' stata inaugurata oggi 2 aprile 2025, alle ore 16 nella sede Uil a Potenza.
- STOP AI TRENI E DISAGI PER I VIAGGIATORI: LA REGIONE INCONTRA TRENITALIA
- SPOPOLAMENTO, LA CISL TORNA SUL RILANCIO DELLE AREE INTERNE
- SUL PALCO DELLA NOTTE DEL LICEO CLASSICO A RIONERO, "LA GUERRA SPIEGATA AI POVERI DI FLAIANO"
- L'ARCIDIOCESI DI POTENZA ALLA SECONDA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE IN ITALIA