Ottava edizione del premio “Eventi potentini” promosso dall’associazione Sonoricamente, presieduta da Rocco Pesarini.
I cavalieri del santo hanno ricevuto il saluto di piazza don Bosco all'arrivo della passaggiata per le vie della città, partita dal parco fluviale del Basento.
Le emozioni della partenza, la traversata della città, gli occhi rapiti dei bambini all'arrivo in piazza Don Bosco. E poi la benedizione. è trascorsa così, senza alcun intoppo (ma con una macchina organizzativa perfetta alle spalle), la mattinata potentina dei Cavalieri del Santo.
Il candidato sindaco di Potenza del centrodestra, Francesco Fanelli, si presenta ufficialmente alla città con il sostegno del partito e dei movimenti che s’incardinano nella coalizione.
Oggi, 19 maggio, si celebra la giornata mondiale del medico di famiglia. Ad indirla, sin dal 2010, il Wonca, l’organizzazione che, a livello globale, riunisce appunto i medici di medicina generale.
I cavalieri del Santo, che prendono parte ogni anno alla Storica Parata dei Turchi a Potenza in onore di San Gerardo,patrono di Potenza, sono tornati in città. Un gioioso esercito di 22 cavalli ha attraversato ieri mattina il cuore del capoluogo di regione partendo dal parco fluviale del Basento per arrivare in piazza Don Bosco.
Il “solito rito” è quello palco e platea del Centro culturale Nitti in cui a Melfi l’Associazione melfitana “Francesco Saverio Nitti “ha sempre presentato all’imbrunire o in serata libri (saggi, storie, dizionari, poesie, ristampe, novità, eccetera) secondo tradizione.
Parte oggi “Mielerie Aperte”, progetto nato per volontà di UNAAPI - Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani - per far incontrare consumatori e prodotti dell’alveare, sia fisicamente sia attraverso iniziative di comunicazione e promozione a livello nazionale.
L’emergenza che registrano le carceri in Basilicata per il sovraffollamento di detenuti e le condizioni stressanti di lavoro del personale penitenziario non è questione che riguarda in generale solo tutti gli istituti italiani. Di questo hanno discusso una delegazione del S.PP. guidata dal segretario generale Ado Di Giacomo e l’europarlamentare Aldo Patriciello (Lega).
Le donne hanno un prezioso alleato quando tornano a casa la sera per sentirsi meno sole o per avere un supporto quando a casa non hanno nessuno che le aspetta o per tutte coloro che lavorano fino a tardi la sera.
Dal 2009 la iaccara rivive ogni 29 maggio con la Parata dei turchi a Potenza. Si tratta di un fascio di canne pesante circa una tonnellata, lungo dodici metri, portato a spalla da 30 uomini in onore di San Gerardo.
Verso le elezioni comunali di Potenza dell’8 e 9 giugno 2024. “Massimo in cinque minuti”: intervista a Francesco Giuzio, candidato sindaco di Basilicata possibile.
Sì è insediato il nuovo vescovo di Potenza, mons. Davide Carbonaro. Alcuni momenti della cerimonia che si è svolta nella Cattedrale di San Gerardo.
Estratti i nomi dei piccoli figurati che prenderanno parte al corteo del prossimo 29 maggio, selezionati in seguito alla manifestazione organizzata dall’associazione “La Nave del Santo”.
Come annunciato stamattina, è stata inaugurata in questi minuti, nella Cappella dei Celestini, la mostra “Potenza, i vicoli e il suo patrono”. L’evento è organizzato dall’associazione Progetto Basilicata.
Capolista alle Europee del Pd nella circoscrizione meridionale, Lucia Annunziata, ha partecipato all’incontro svoltosi stamattina nella sede potentina del PD.
Nell’Istituto comprensivo Sinisgalli di Potenza la musica è di casa. La scuola ha partecipato a un progetto educativo legato al mondo delle sette note.
Una raccolta straordinaria quella che si è svolta stamattina nella sede Avis di Potenza.

"Abbiamo sempre dichiarato come Partito Democratico di Basilicata che il piano regionale dei trasporti così come proposto dalla giunta Bardi non era adeguato alle nuove esigenze della comunità lucana ed abbiamo sempre formulato proposte al riguardo, purtroppo inascoltate". Lo hanno detto i consiglieri regionali del Pd Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.
Hana era il nome della gattina del quartiere massacrata da incivili. Tra il 19 e 20 aprile scorso le hanno spezzato la spina dorsale a colpi di bastone: è accaduto nel rione Lucania di Potenza.
Il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza, diretto da Lucia Girolamo, ha organizzato la XXIII Edizione del "Convivium Galileianum". Questa mattina, nel teatro Don Bosco, l’atto conclusivo della “tre giorni” con la premiazione degli studenti.

A partire dal mese di luglio il servizio di richiesta e rinnovo passaporti sarà disponibile in tutti gli uffici postali d’Italia. Lo ha annunciato il Direttore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco al termine di un incontro con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sull’avanzamento del progetto Polis di Poste Italiane.

Si intensificano le iniziative dei candidati del M5S alle elezioni europee nelle regioni del Sud. In primo piano vengono presentate le grandi questioni del Mezzogiorno e il legame con le politiche dell’Unione europea e con la possibilità che il nuovo Parlamento di Bruxelles possa diventare il Parlamento dei cittadini, del bene comune e delle aree deboli dell’Europa e del Mediterraneo.