_thumbnail.png)
Da mesi abbiamo avviato un processo di interlocuzione con tutte le amministrazioni locali della Regione e con le associazioni di volontariato che, da anni, si spendono (e spendono, dal momento che spesso investono anche risorse personali) sul territorio al fine di tutelare cani e gatti, di contrastare il fenomeno dell’abbandono, di contenere il randagismo, di promuovere le adozioni e di sensibilizzare alla pacifica convivenza tra tutti gli esseri viventi, umani e non.
E' con noi per questa puntata di Visioni, Occhi di donna per la Basilicata, Assunta Mitidieri, presidente del Corecom Basilicata, organismo che si occupa di governo e controllo del sistema delle comunicazioni sul territorio regionale, facilita la risoluzione di controversie,
Infinite connessioni tra matematica e le altre branche del sapere sono state sviscerate nel corso dell’appuntamento svoltosi nel Polo Bibliotecario di Potenza.
_thumbnail.jpg)
"Rispetto alla forestazione riteniamo che la priorità del governo regionale della Basilicata sia quella di completare l'iter per l'assorbimento di tutti gli ex percettori del reddito minimo di inserimento e Tis, oltre al completamento del tur over e a nuova governance decentrata, che dia risposte soprattutto ai piccoli comuni delle aree interne che risentono dell'assenza di addetti alla forestazione e alla manutenzione del territorio".

“Newsweek e Statista sono lieti di confermarvi l’inclusione dell’Ospedale San Carlo di Potenza tra i World’s Best Hospitals 2025!”. In questo modo gli organizzatori hanno comunicato all’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo il prestigioso riconoscimento: la permanenza nella classifica delle migliori strutture ospedaliere a livello mondiale.
Tutelare il capitale naturale per difenderci dai cambiamenti climatici. Anche attraverso le ‘Infrastrutture Verdi e Blu’: avviso pubblico al fine di fornire strumenti di adattamento delle città ai cambiamenti climatici.
Si inaugura oggi al Polo Bibliotecario di Potenza la mostra "Mother of Marmo Platano" dell'artista visivo Francesco Carvelli. Un progetto di ricerca etnografica e fotografica che esplora la trasmissione della memoria femminile attraverso il simbolismo della camera da letto, spazio di identità, intimità e ritualità.

SCIOPERO PER IL CCNL: MANIFESTAZIONE DEI METALMECCANICI A POTENZA DAVANTI ALLA SEDE DI CONFINDUSTRIA
Prosegue il braccio di ferro sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Fim, Fiom e Uilm annunciano un’altra giornata di mobilitazione a sostegno della vertenza e per sollecitare il riavvio del negoziato.

Il Comune di Potenza ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un avviso rivolto ai cittadini di paesi terzi interessati a partecipare alle iniziative urbane di civic engagement e agli interventi ricreativi e culturali all’interno del progetto LgNet3 (prog-993) – accogliere e integrare per città più inclusive e sicure.

“Un anno difficile per l’auto e per Stellantis il 2024 che si riflette con un calo non confortante sui conti del gruppo sia sugli utili che sui ricavi. Una flessione negativa come già il centro studi Ugl Metalmeccanici aveva preannunciato e che i dati 2025 sono sovrapponibili a quelli evidenziati nell’anno precedente”.

Il 5 marzo 2025, i rappresentanti della Comunità degli studenti di Potenza, sulla proposta del Presidente della Consulta provinciale studentesca, hanno concordato di indire una manifestazione di studenti e cittadini inerente il caso della liberazione e del rimpatrio del presunto criminale internazionale Osama Almasri.
- "CONSIGLI PER VIVERE MEGLIO": IL CONVEGNO DI ADOC BASILICATA SU CIBO E SALUTE
- CIA E UNICREDIT: UN ACCORDO PER SERVIZI BANCARI CALIBRATI SULL'AGRICOLTURA
- VERRI (M5S): DALLA PRIMA COMMISSIONE VIA LIBERA AL CONTRIBUTO PER IL POLIFUNZIONALE DI PISTICCI
- PROGETTO CORNICE: ARTE E SOLIDARIETÀ, ALLA COMUNITÀ EMMANUEL DI SALANDRA