Un Natale memorabile, mai così coinvolgente ed inclusivo, guardando al futuro. Il 19 dicembre scorso, presso il Centro Sociale di Malvaccaro, si è svolto l’evento “Io ho Cura”, inserito nel cartellone comunale del "Natale in Città", organizzato dall'Associazione "Dalla Basilicata all’Italia – Non Lasciamo Indietro Nessuno" con il sostegno della Banca Monte Pruno ed altri sponsor privati.
Dal Flacco -Battaglini di venosa riceviamo e pubblichiamo, quale messaggio augurale per queste festività, il video della cover del celebre successo degli Wham Lasto Christmas.
Il virtuosismo del Premio Paganini 2021 Giuseppe Gibboni, che interpreterà l’accesa fantasia melodica del Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op.35 di Čajkovskij, e i valzer e le operette di Strauss per il Concerto di fine anno, ultimo appuntamento della stagione sinfonica 2024 dell’Orchestra Sinfonica di Matera.
Vietri di Potenza ha ospitato la seconda edizione di Tipica Christmas Edition, un evento che ha trasformato le strade del paese in un percorso enogastronomico ricco di sapori e tradizioni locali.
Uno dei percorsi gastronomici più partecipati e apprezzati dell’estate lucana torna con la sua versione invernale, che si conferma un grande trionfo.
Sabato 28 dicembre, il suggestivo borgo antico di Rione Pace a Filiano si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto per ospitare il tradizionale Presepe Vivente. Un evento che, grazie alla sua magia e alla cura nei dettagli, riesce ogni anno a incantare visitatori di tutte le età, riportando in vita l'atmosfera autentica della Natività e della quotidianità dell'epoca.
È stato approvato nella riunione della Giunta regionale odierna l’Accordo di programma tra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), Regione Basilicata e Comune di Tito “per le attività di messa in sicurezza e bonifica del Sin di Tito, area ex Daramic e area ex Liquichimica”, per un importo pari a 12 milioni di euro.
"AIUTACI AD AIUTARLI" è il motto della lotteria di beneficenza indetta dalle volontarie dell'Associazione FareAmbiente di Vallo della Lucania, con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania, finalizzata all'acquisto di cibo per gli amici a quattro zampe abbandonati e ospitati nel piccolo rifugio "Code Felici" presso l'area fiere di Vallo della Lucania, ormai strapieno.