La necessità di “avanzare proposte per arrivare con una soluzione condivisa” all’incontro in programma sulla vertenza Callmat nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy mercoledì 8 gennaio, è stata sottolineata dall’assessore allo Sviluppo economico della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, aprendo l’incontro preparatorio che si è svolto oggi a Potenza.
Sarà allargata la sede stradale all'intersezione fra via Di Giura e la rotatoria Tre Cancelli. Il Comune ha affidato i lavori alla ditta Pace Rocco per un importo di poco più di 40mila euro. E' di pochi giorni fa la pubblicazione sull'albo pretorio on line della relativa determina dirigenziale della Ud Manutenzione del patrimonio e viabilità.
Si è tenuto questa mattina a partire dalle ore 11.30, in piazza Albino Pierro a Macchia Giocoli a Potenza lo spettacolo di magia di Giovix
Nell’ultima seduta della Giunta regionale della Basilicata è stata approvata la delibera sulle “Azioni di prevenzione strutturale su edifici di interesse strategico e opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile”.
“La Regione Basilicata ha presentato ai ministeri competenti una proposta di intervento relativa alla costituzione del “Fondo per il finanziamento dei Servizi Sociali Regionali e il funzionamento degli Uffici del Piano Sociale e degli Uffici Sociali Comunali”. Ne ha dato notizia l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico.
Saldi al via da sabato 4 gennaio per sessanta giorni anche nella nostra regione. Come ogni anno Federconsumatori Basilicata ricorda che, ai fini di informazione e tutela dei consumatori, i commercianti hanno l’obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso.
Continua il viaggio alla scoperta della nostra bella Basilicata. In questo nuovo appuntamento di “Prospettive”, facciamo tappa a Latronico con il racconto del sindaco, Fausto De Maria.
Il Comitato Cittadino pro-Fondazione Teatro Stabile (promosso da Potenza Heritage) non si ferma, continua il suo impegno a servizio della città, e a tal proposito ha organizzato un incontro pubblico, per discutere sulle prospettive della Legge varata dalla Regione Basilicata a favore della nascente Fondazione.
La città di Potenza vuole scavare a fondo nel proprio passato. Quello più remoto. E per farlo ha affidato i "servizi finalizzati ad indagine archeologica culminante con la presentazione della “Carta del Potenziale Archeologico e contestuale perimetrazione delle aree archeologiche del Comune di Potenza”.
Per indirizzare al meglio il nuovo anno in termini di prospettive di valorizzazione turistica del mezzogiorno e promozione del Made in Italy, lo stilista Angelo Inglese, titolare della sartoria e atelier GInglese di Ginosa, ad un anno dal lancio del suo ambiente metaverso, organizza un evento virtuale nel suo ambiente digitale ambientato nella città di Ginosa.
Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha tracciato un bilancio delle attività svolte dalla Prefettura nel corso dell’anno che sta per concludersi, sottolineando l’impegno costante a supporto di tutto il territorio.
"È stato un anno difficile per la Basilicata e per il mondo del lavoro, ma il 2025 si prospetta altrettanto complicato. Troppe le vertenze aperte sul territorio, soprattutto nella provincia di Potenza. Sono necessarie azioni determinanti da parte del governo regionale, altrimenti il rischio è di trovarsi con una crisi sociale senza precedenti".
Venerdì 27 dicembre 2024, alle ore 19:30, serata replica che ha riscosso successi e consensi nel comune cilentano di Pellare (SA) al Borracho per il centenario della Divina Eleonora Duse, icona del teateo nazionale ed internazionale a cavallo tra il 19° e il 20° sec., donna presa ad esempio per incentivare un dialogo sociale sulla violenza di genere e sulla parità tra uomo e donna, accuratamente scandagliata sotto la lente d'ingrandimento degli intervistati, gente comune, professionisti come psicoterapeuti, registi, filosofi, maestre, professori, artisti.
Il Direttore Generale dell’AOR San Carlo, Giuseppe Spera, in un bilancio di fine anno ha sottolineato i risultati positivi ottenuti dall’azienda ospedaliera, delineando una visione ottimistica per il futuro.
Le tendostrutture donate dallo Stato del Qatar alla Basilicata diventano di proprietà dell’azienda sanitaria San Carlo di Potenza. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale che ha approvato un protocollo d’intesa tra la Regione e il San Carlo finalizzato anche alla riqualificazione e all’adeguamento strutturale delle tendostrutture stesse.
Il Comune di Potenza ha comunicato che per consentire la partecipazione al concerto “La Festa della Musica…benvenuto all’Anno Nuovo” in programma, questa sera in piazza Mario Pagano, l’Amministrazione Comunale, per fare fronte alla chiusura della scala mobile Prima e in accordo con Miccolis, ha messo a disposizione della cittadinanza unBus Navetta gratuito che, partendo dalla fermata nei pressi dell’ingresso delle Scale Mobili in Viale Marconi raggiungerà piazza Vittorio Emanuele II per poi effettuare il percorso inverso.
- PROGRAMMA SPECIALE SENISESE: NUOVE RISORSE PER 8 MILIONI DI EURO
- SCINTILLE: IN SCENA A TITO IL GRAN CABARET MADERA
- IL COMUNE DI RUOTI PREMIA LE ATTIVITA' CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL BORGO
- POTENZA, L'OPPOSIZIONE: "LA CHIUSURA DELLE SCALE MOBILI A FINE ANNO È IL REGALO DI TELESCA E I SUOI ALLA CITTÀ"