Una misura di sostegno ai cittadini lucani e di sostenibilità. Acquedotto Lucano ha presentato oggi, giovedì 3 aprile 2025, in conferenza stampa, il "Bonus Acqua". Questo incentivo, promosso dalla Regione Basilicata in collaborazione con Acquedotto Lucano, mira a sostenere le famiglie lucane offrendo agevolazioni sulle bollette dell'acqua.
Fertilità: è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa nella sala A del Consiglio regionale la proposta di legge sul Medical Freezing, ovvero la possibilità di preservare in modo programmato la propria capacità riproduttiva.

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comunità, è stata protocollata lo scorso 31 marzo 2025, segnando l'inizio formale di questa ambiziosa sfida.

Secondo i dati del Report Nazionale dell’Osservatorio Demenze dell’ISS (2021-2023), in Basilicata si stimano 10.661 casi di demenza, pari al 15,9% della popolazione over 75. Se l’andamento demografico seguirà le attuali previsioni ISTAT, entro il 2050 il numero delle persone affette da demenza nel territorio lucano potrebbero superare le 15.700 unità.

“Un traguardo importante per la nostra regione che, grazie a Sanya Bonelli, arriva per la prima volta all’apice della rappresentanza studentesca. Anche a nome delle comunità e delle istituzioni che rappresento le faccio i miei complimenti per la sua nomina a portavoce nazionale delle Consulte Studentesche”.

Domenica 6 Aprile alle 18:30 presso la Sala Multimediale di Francavilla in Sinni il Circolo Arci FrancaViva, con il patrocinio del Comune di Francavilla in Sinni,presenta" Vaniglia e Cioccolato " , uno spettacolo de" La Compagnia dei Matti " di Noepoli, scritto e diretto dalla Dottoressa Maria Grazia Basciano.
Il conto alla rovescia è iniziato. A 42 giorni dal via della sesta tappa del 108° Giro d’Italia, prevista per il 15 maggio, Potenza e il suo hinterland si preparano ad accogliere nuovamente la carovana rosa. Saranno oltre 70 i chilometri di percorso che attraverseranno l’alta Basilicata prima di raggiungere Avellino, con il Gran Premio della Montagna fissato a Monte Carruozzo.

Oltre cento figuranti, un "processo", due ore di processione tra le viuzze del centro storico fino alla crocifissione. Si rinnova ad Atella, anche nel 2025, la tradizione religiosa della via Crucis del giovedì Santo, come accade ormai da oltre mezzo secolo, fermata solamente per due anmni dalla pandemia di Covid 19.

È stata avviata anche in provincia di Matera l’installazione di 2 colonnine a Scanzano Jonico per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane. Tale iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese.
La Uil Basilicata si apre ad una nuova esperienza: la "Stanza dell'Ascolto". E' stata inaugurata oggi 2 aprile 2025, alle ore 16 nella sede Uil a Potenza.

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il turno annuale delle elezioni amministrative nelle regioni a Statuto ordinario per domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025. Eventuali turni di ballottaggio si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. E’ previsto anche il voto per cinque referendum l’8 e il 9 giugno 2025.
Oggi 2 aprile 2025 nella Sala Consiliare in Via Nazario Sauro a Potenza si è tenuto il Consiglio Comunale convocato in seduta straordinaria sulla realizzazione della piscina olimpionica.
Piscina olimpionica a Potenza: il suo futuro ancora in discussione. Oggi, alle 9:30, nella Sala Consiliare del Comune di Potenza in Via Nazario Sauro, si è svolto il Consiglio Comunale in seduta straordinaria dedicato alla realizzazione della piscina olimpionica.

Una sconfitta che poteva essere una vera impresa quella consumatasi domenica 30 marzo scorso a Frignano contro la GR Studio Drengot. Per i ragazzi della Normanna Basket Melfi una prestazione di tutto rispetto se si pensa che la stessa si è svolta senza la presenza di Clemente, Sacco e coach Russo squalificati nell'ultima gara interna.

Venerdì 4 aprile alle 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi del Comune di Vietri sul Mare, la scrittrice, giornalista e conduttrice radiotelevisiva Valeria Saggese, nell'ambito della rassegna DiviniLibri presenterà il suo libro “Parlesia, la lingua in codice dei musicisti napoletani”, pubblicato da Minimum Fax.

In seguito al comunicato della scorsa settimana, in cui la nostra Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata denunciava che “i giovani diabetici tipo 1 sono rimasti senza diabetologo”, si sono susseguite diverse prese di posizione da parte di consiglieri regionali e politici lucani a supporto di AGGD Basilicata richiedendo lumi all’ASP Madre Teresa di Calcutta di Potenza - unico Centro Diabetologico Pediatrico Regionale.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il Piano dei progetti regionali finanziati dal Fondo sanitario nazionale per l’annualità 2024 e la relazione illustrativa dei risultati raggiunti con i progetti realizzati per l’annualità 2023, già approvati con DGR n.188/2024.